COSA VUOL DIRE WIKIGIOCO
«Il gioco come una lingua ha regole grammaticali ed ortografiche nonché un proprio lessico.
La grammatica è la componente strategica del gioco e come tale deve essere definita ed aggiornata dal Regolatore, l’ortografia ed il lessico sono le componenti tattiche che sono sempre definite dal Regolatore ma personalizzate dal Venditore.
Per evitare che una lingua diventi una “lingua morta” questa si deve aggiornare in relazione all’evoluzione culturale di chi la parla, quindi la grammatica si semplifica ogni giorno, l’ortografia si adegua sempre di più alla lingua parlata piuttosto che quella scritta ed il lessico si aggiorna con neologismi che nascono dall’uso corrente delle persone che parlano quella specifica lingua.»
OUR MISSION
…Wikigioco vuole dare una visione laica e nuova al mercato. Propone all’utente una visione teorica basata su grammatica, ortografia e lessico dei singoli giochi, una visione tattica basata sull’analisi dell’andamento dei singoli prodotti sul mercato ed infine una visione strategica costruita con le tipiche metodologie di BUSINESS INTELLIGENCE.
Per operare sul mercato dei giochi, oggi è indispensabile disporre di una cultura multi disciplinare che si costruisce attraverso esperienze sul campo della tecnologia, della operatività e della vita commerciale del mercato….
Cit. Remo Molinari
La Mission di Wikigioco è quindi quella di creare competenza negli operatori che entrano sul mercato e quella di sviluppare le competenze per gli operatori già attivi.
Questo momento di debolezza del mercato deve essere letto dalle aziende come opportunità per accrescere le proprie competenze, al fine di essere pronte ad affrontare la concorrenza allo scoccare dell’Anno Zero DC, per DC si intende Dopo la Crisi.
Wikigioco si presenta al mercato attraverso la produzione di Manuali tecnico-economici dei prodotti gioco ed offrendo seminari di formazione per i manager ed i quadri di una impresa.